Membri dell’Autorità di vigilanza sul Ministero pubblico della Confederazione

 

L’Au­to­ri­tà di vigi­lan­za sul Mini­ste­ro pubbli­co del­la Con­fe­dera­zio­ne (AV-MPC) è com­po­sta da set­te mem­bri, i qua­li svol­go­no le pro­prie fun­zio­ni a tito­lo acces­so­rio: una giudi­ce del Tri­bu­na­le fede­ra­le e una giudi­ce del Tri­bu­na­le penale fede­ra­le, due avvo­ca­ti iscrit­ti in un regi­stro can­to­na­le degli avvo­ca­ti e da tre spe­cia­li­sti. 

I mem­bri dell’Autorità di vigi­lan­za sono elet­ti dall’Assemblea fede­ra­le ple­na­ria per un man­da­to del­la dura­ta di quat­tro anni. L’autorità di vigi­lan­za si costi­tuis­ce auto­nom­amen­te. Pre­si­den­te e vice­pre­si­den­te sono elet­ti per un man­da­to di due anni. È pos­si­bi­le una sola rie­le­zio­ne per ulte­rio­ri due anni.

Prof. Dr. iur. Marc Thommen

Pro­fes­so­re di diritto penale e pro­ce­du­ra penale all’Università di Zuri­go (Vice­pre­si­den­te)

Dr. iur. Luzia Vetterli

Avvo­ca­to, Avvo­ca­to spe­cia­liz­za­to FSA in diritto penale

Fiorenza Bergomi

Giudi­ce penale fede­ra­le, Tri­bu­na­le penale fede­ra­le, Bel­lin­zo­na