Procuratrici pubbliche straordinarie e procuratori pubblici straordinari
Domande frequenti:
1. L’AV-MPC quando decide l’impiego di una procuratrice pubblica straordinaria o di un procuratore pubblico straordinario? Su quale base giuridica?
L’articolo 67 della legge sull’organizzazione delle autorità penali prevede che se una procuratrice capo o un procuratore capo, una procuratrice pubblica o un procuratore pubblico è perseguita/o per reati connessi all’attività ufficiale, l’AV-MPC designi un membro del Ministero pubblico della Confederazione, o nomini una procuratrice pubblica straordinaria o un procuratore pubblico straordinario.
2. Quando vengono nominati una procuratrice pubblica straordinaria o un procuratore pubblico straordinario e quando vengono designati una procuratrice pubblica ordinaria o un procuratore pubblico ordinario presso il Ministero pubblico della Confederazione?
In base all’articolo 67 della legge sull’organizzazione delle autorità penali, questa decisione spetta all’AV-MPC. Inoltre sono applicabili come consueto i motivi di ricusazione di cui all’articolo 56 del Codice di procedura penale.
L’AV-MPC segue a tal proposito le proprie direttive per la nomina di procuratrici pubbliche straordinarie e procuratori pubblici straordinari / per la designazione di procuratrici e procuratori ordinari nell’ambito del MPC secondo l’articolo 67 LOAP.
3. Perché l’AV-MPC ha affidato a procuratori pubblici anche casi in cui la persone imputate non erano membri del MPC? Su quale base giuridica?
Se l’AV-MPC ha nominato una procuratrice pubblica straordinaria o di un procuratore pubblico straordinario in base all’articolo 67 della legge sull’organizzazione delle autorità penali, può estenderne le competenze secondo il principio dell’unità della procedura di cui all’articolo 29 del codice di procedura penale ad altri reati e/o persone.
4. Quali criteri si applicano per la nomina di una procuratrice pubblica straordinaria o un procuratore pubblico straordinario?
I criteri applicati per la nomina di una procuratrice pubblica straordinaria o un procuratore pubblico straordinario sono:
- Indipendenza: dev’essere evitato qualsiasi conflitto di interessi
- Competenza professionale: conoscenza approfondita del diritto penale
- Esperienza nel perseguimento penale: in particolare nella conduzione di inchieste penali
- Disponibilità di tempo: una persona deve essere disponibile in termini di tempo. L’indagine penale deve essere condotta il più rapidamente possibile a causa del principio di celerità
5. È stato costituito il pool di procuratrici pubbliche straordinarie o procuratori pubblici straordinari specializzati in diritto penale annunciato dall’AV-MPC? Chi fa parte di questo pool oggi?
La nomina di una procuratrice pubblica straordinaria o di un procuratore pubblico straordinario avviene caso per caso in base all’articolo 67 della legge sull’organizzazione delle autorità penali. Come strumento ausiliare, l’AB-BA tiene un elenco di esperti, non vincolante né definitivo, cui può rivolgersi in caso di necessità. L’elenco viene costantemente aggiornato e ampliato. Non viene pubblicato.
Come ulteriore ausilio, l’AV-MPC utilizza un elenco fornito dalla Conferenza dei procuratori della Svizzera (CPS). Questo elenco contiene le procuratrici pubbliche e i procuratori pubblici dei Cantoni, che in linea di principio si sono dichiarati disposti ad assumere compiti straordinari.
6. Il pool delle procuratrici pubbliche straordinarie e dei procuratori pubblici straordinari è equilibrato dal punto di vista geografico?
Il pool è composto da specialiste e specialisti provenienti da tutte le regioni linguistiche.
7. L’AV-MPC nomina più frequentemente procuratrici pubbliche straordinarie e procuratori pubblici straordinari provenienti da tutte regioni specifiche?
La scelta di una procuratrice pubblica straordinaria o di un procuratore pubblico straordinario avviene in primo luogo in base alla lingua dell’imputato. In seguito vengono considerati gli altri criteri (vedi domanda 4).
8. Quali sono i costi annuali complessivi per le procuratrici pubbliche straordinarie e procuratori pubblici straordinari della Confederazione?
L’ultima volta che l’AV-MPC ha reso pubblici i costi delle procuratrici pubbliche e dei procuratori pubblici straordinari da essa nominati è stato in seguito ad un’interrogazione parlamentare 21.7216 | Combien les procureurs extraordinaires de la Confédération qui ont été nommés depuis la création de l’AS-MPC ont-ils coûté aux contribuables jusqu’à présent ? | Affare| Il Parlamento svizzero.
9. L’AV-MPC controlla il lavoro delle procuratrici pubbliche straordinarie e dei procuratori pubblici straordinari che nomina?
L’AV-MPC stipula un contratto di prestazione di servizi con le procuratrici pubbliche straordinarie e i procuratori pubblici straordinari. Il contratto prevede un obbligo di rapporto per il controllo generale dello stato della procedura e in casi eccezionali può essere disdetto.
L’AV-MPC non ha l’autorità di impartire istruzioni nei singoli casi. Dopo la loro nomina, le procuratrici pubbliche straordinarie ed i procuratori pubblici straordinari sono indipendenti dall’AV-MPC. Né l’AV-MPC come autorità né i suoi singoli membri sono coinvolti nella preparazione e nell’esecuzione degli atti procedurali delle procuratrici pubbliche straordinarie e dei procuratori pubblici straordinari.
10. A chi compete l’esecuzione dei decreti d’accusa, dei decreti di abbandono o di non luogo a procedere emessi dalle procuratrici pubbliche straordinarie e dai procuratori pubblici straordinari?
L’esecuzione di questi decreti viene svolta dal Ministero pubblico della Confederazione, divisione Esecuzione delle sentenze.
11. Le procuratrici pubbliche straordinarie e procuratori pubblici straordinari dove archiviano i fascicoli una volta conclusa l’istruzione?
Gli atti dei procedimenti penali conclusi rimangono presso la segreteria dell’AV-MPC fino al decorrere del termine di conservazione. Una volta scaduto il termine di prescrizione dell’azione penale e della pena (cfr. art. 103 Codice di diritto processuale penale svizzero; RS 312.0) i fascicoli devono essere consegnati all’Archivio federale in forma elettronica per l’archiviazione a lungo termine. L’Archivio federale ne verifica l’idoneità all’archiviazione.
12. A chi compete l’esame delle domande di consultazione di terzi su decreti d’accusa, decreti di abbandono o di non luogo a procedere?
La decisione spetta alle procuratrici pubbliche straordinarie e ai procuratori pubblici straordinari. Questa competenza rimane in vigore anche dopo la conclusione del procedimento penale.
13. Le procuratrici pubbliche straordinarie e i procuratori pubblici straordinari sono aiutati da personale ausiliario?
Sulla base del relativo contratto di prestazione di servizi, Le procuratrici pubbliche straordinarie e i procuratori pubblici straordinari possono ricorrere a personale ausiliario. Di solito si tratta di una segretaria o di un segretario giurista ovvero di una persona che stende il verbale. Il contratto è stipulato dalla stessa procuratrice pubblica straordinaria o dallo stesso procuratore pubblico straordinario.
L’AV-MPC remunera le spese nell’ambito del conteggio mensile. L’eventuale ricorso alla polizia cantonale da parte di una procuratrice pubblica straordinaria o di un procuratore pubblico straordinario non comporta spese per la Confederazione.
Procuratori straordinari nominati dall’AS-MPC dal 2021